Le Comunioni

La prima comunione è un rito fondamentale nelle vita di un cattolico, un'esperienza decisamente suggestiva da vivere per un bambino di circa sette anni.

Il secondo sacramento viene, infatti, somministrato in tenera età, all'incirca quando il comunicando frequenta la seconda elementare, in virtù della scelta compiuta da Papa X, agli inizi del secolo scorso, di anticipare l'età dell'avvicinamento all'eucarestia.

In seguito a tale riforma non è più necessario attendere l'adolescenza per ricevere il corpo di Cristo, ripercorrendo il rituale tracciato da Gesù.

Annunci di Lavoro

Il sacramento ci riconduce direttamente all'ultima cena, facendoci rivivere l'episodio di Gesù che riunisce i suoi discepoli per compiere il rito del pane e del vino, attraverso il quale egli si è concesso all'intera umanità in maniera eterna.

"Questo è il mio corpo e questo è il mio sangue" è la formula che da migliaia d'anni accompagna il rito dell'eucaristia, il quale acquisisce una connotazione ancora maggiore quando il bambino per la prima volta assume il corpo di Dio tramite l'ostia consacrata.

Tutti i ragazzini attendono con ansia e trepidazione il fatidico giorno in cui potranno partecipare al rito culminate della Messa, avvicinandosi all'ostia consacrata che vedono abitualmente essere incorporata dagli adulti.

Ovviamente i comunicandi sono ben consapevoli del significato profondo del rituale dell'eucarestia, della presenza di Gesù e dell'immenso sacrificio da egli compiuto sulla Croce, che hanno approfondito grazie all'opera di parroci, catechisti, delle famiglie e di padrini e madrine, figure che rivestono una grande importanza nel giorno della prima comunione.

 

 

 

Per il giorno della comunione vengono solitamente organizzati banchetti e ricevimenti subito dopo il sacramento. I genitori del piccolo solitamente preparano un rinfresco o un pranzo per festeggiare l'evento con parenti e amici. Si potrà dunque predisporre un buffet nel giardinetto di casa, nella saletta condominiale oppure pianificare un vero e proprio pranzo in uno dei tanti ristoranti vicino alla Chiesa.

Tra risate e chiacchiere, il giorno della comunione diventerà l'occasione perfetta per trascorrere una giornata in famiglia, in compagnia delle persone più care. I regali che amici e conoscenti al piccolo o alla piccola possono essere di vario tipo, a partire da gioielli fino ad arrivare ai buoni di denaro fruttiferi.

Comunione - COMUNIONE .IT - il sito sulla Prima Comunione. La cerimonia, il banchetto, gli abiti per i bambini e le bambine ed le fotografie per immortalare la felice giornata.
http://www.comunione.it

Comunioni - La cerimonia ed il ricevimento per la prima comunione. Come organizzare il rinfresco, predisporre gli inviti, scegliere le bomboniere per la comunione e rispettare il galateo e il bon ton nella storica giornata.
http://www.comunioni.it

Inginocchiatoio - Portale dedicato all'inginocchiatoio, nato per la preghiera ed, oggi, semplice elemento di arredo. Si forniscono informazioni sulle caratteristiche, sui modelli, sugli elementi e le funzioni dell'inginocchiatoio.
http://www.inginocchiatoio.it

Parrocchie - Chiese Parrocchie ed Oratori. in Italia Diocesi, Abbazie, Monasteri, Chiese, Basiliche e Comunita ecclesiastiche. Chiesa Cattolica - funzioni religiose - Catechismo - Battesimo - Cresima - Prima Comunione.
http://www.parrocchia.it

Cero - CERO .IT: Portale su Candele e Ceri, con la descrizione degli elementi di cui sono composti. Vedremo anche come realizzare candele fatte in casa.
http://www.cero.it

Cererie - CERERIE e INDUSTRIA CERARIA Candele profumate ed artistiche. Paraffina, stearina, cere trasparenti, cere industriali, emulsioni, cutting machine. AROMATERAPIA - TORCE - NATALE - REGALI - COMPLEMENTI D'ARREDO.
http://www.cererie.it

Battesimo - Battesimo.it - un sito dedicato alla scelta del nome del bambino, al rito del battesimo, all'organizzazione della festa e alle fotografie che immortalano il giorno speciale per i genitori e i bambini.
http://www.battesimo.it